MG SpA - Copyright 2024
Ti trovi in:

calibri pneumatici M1 Air

 

I calibri pneumatici sono adatti per il controllo di manufatti con tolleranze molto strette (da IT2 a IT7) con rugosità inferiore 0,8 µm Ra.
Il principio di misura è basato sulla lettura della variazione di pressione, proporzionale alle variazioni di distanza tra gli ugelli del tampone ed il pezzo in prova.
La misura viene effettuata mediante la tecnica del ponte pneumatico bilanciato, con trasduttori di pressione differenziali e amplificazione elettronica dei segnali.
Il segnale viene quindi convertito da analogico a digitale direttamente a bordo dei moduli convertitori Aria/Elettronica.



Dati costruttivi

 

Per tolleranze < 6 µm o > 60 µm si può eventualmente valutare l'esecuzione di strumenti speciali.
Per l'azzeramento vengono forniti anelli DIN 2250 C nelle dimensioni di MIN e MAX del campo di tolleranza del manufatto da controllare.
Nel caso di fornitura del solo tampone il cliente dovrà inviare ad MG gli anelli da usare per la calibrazione.
La rugosità massima del manufatto consigliata per l'impiego dei tamponi M1 Air è di 0,8 µm Ra.
In tal caso la differenza fra la misura ottenuta con M1 Air e analoga misurazione con strumenti a contatto è trascurabile.
Per rugosità del manufatto superiore a 0,8 µm Ra è necessaria un'analisi da parte del personale del personale tecnico MG.

 

Accessori


 

APS anelli pneumatici

            

 


 

FPS forcelle pneumatiche

            

 


 

 

TOP